Come si organizza un grande evento?

di Aldo Macchi, Direttore ArCo

Oggi all’industria creativa e culturale italiana mancano 70.000 lavoratori. Sono quei professionisti dello spettacolo che a causa della crisi sanitaria e delle scarse protezioni sociali hanno definitivamente abbandonato il settore o si sono riciclati facendo altri mestieri.

Ne abbiamo parlato con Andrea Ponzoni, Direttore Operativo Freecom Srl, che ci ha aiutato a far luce su tutte quelle professionalità che lavorano attorno a un palco. 

 “L’industria creativa culturale italiana, in questo momento, ha un enorme problema. Ad oggi dopo la crisi pandemica ci troviamo con 70.000 lavoratori in meno. Pensate che alcuni rigger nel momento di fermo dello spettacolo, si sono riconvertiti andando a pulire i grattacieli”.

Il rigger è quel professionista che prepara, monta e appende sul palco tutte le attrezzature e le scenografie che servono per un concerto. Deve conseguire almeno quattro abilitazioni, oltre naturalmente a tutte le formazioni, i patentini per il corretto uso delle apparecchiature per la movimentazione, e il sollevamento di luci, sistemi audio e tutto quello che serve allo spettacolo in programma.

Grande o piccolo uno spettacolo dal vivo passa necessariamente attraverso queste quattro fasi: 

  • Ideazione  
  • Preproduzione  
  • Produzione artistica 
  • Rendicontazione

Nella fase di ideazione si decide che tipo di evento realizzare. Sono tre le figure professionali coinvolte: il produttore esecutivo, il produttore artistico e il direttore di produzione. Ognuno di loro ha un team di assistenti, il cui numero varia di molto a seconda della grandezza dell’evento.

La pre-produzione è la fase di preparazione. Qui sono coinvolte attività e professionisti molto diversi tra loro: si va dagli artisti e i loro manager, ai fornitori di materiali e apparecchiature di qualsiasi tipo, ai consulenti ed esperti tecnici e legali per tutte le formalità che riguardano i permessi necessari per agibilità, sicurezza, diritti musicali e così via.

Nella fase di produzione artistica lo show comincia finalmente a prendere forma. Qui lavorano il personale amministrativo, gli addetti alla logistica e all’accoglienza, gli addetti ai camerini e i professionisti dei settori di make up, styling, sartoria, catering, e sicurezza, il personale tecnico con le sue professioni estremamente specializzate e con personale specifico molto formato e preparato come i rigger di cui abbiamo già parlato, o lo stage manager che coordina i tecnici luce, gli elettricisti, i tecnici del suono, i fonici di palco e di sala, e i backliner che si occupano degli strumenti musicali.  

Sparsi tra tutti si muovono decine di steward, runner e i fondamentali e onnipresenti facchini che spostano a richiesta materiali attrezzature da una parte all’altra del cantiere dello spettacolo.

L’ultima fase è quella della rendicontazione. È qui che il direttore esecutivo il direttore di produzione fanno i conti e si valuta se la fatica della realizzazione è valsa i biglietti staccati, gli sponsor coinvolti e le birre spinate.

industria eventi spettacolo

Tirando le somme: per fare uno spettacolo di una sola serata all’arena di Verona , a marzo del 2020, hanno lavorato 900 persone, molte delle quali ultra specializzate e con anni di esperienza e formazione alle spalle.

“Il nostro fiore all’occhiello sono le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo. In questo momento mancano circa 70.000 lavoratori che hanno probabilmente cambiato lavoro” rimarca in conclusione Ponzoni. Una riflessione che spinge a un’analisi ben espressa da Francesca Martinelli, direttrice della Fondazione Centro Studi Doc: “Oggi mancano soprattutto tecnici nel settore luci audio e video. Sono tra l’altro tecnici che impiegano parecchio tempo a imparare a svolgere al meglio il proprio mestiere. Ci troviamo di fronte non solo a un problema sociale, ma chiaramente anche a un problema economico, perché il settore degli eventi dello spettacolo, in Italia, solo nel 2019, fatturava 90 miliardi di euro”. 

La mancanza di tecnici sta quindi mettendo in crisi non solo il mondo dello spettacolo, ma un settore economicamente fondamentale per l’equilibrio finanziario del nostro paese. Servono quindi soluzioni per affrontare la discontinuità di reddito e la mancanza di protezioni sociali serve una riforma rivoluzionaria del settore dello spettacolo.

Cinque punti per riformare il settore dello spettacolo: i cardini del testo unico

Cinque punti per riformare l’intero settore dello spettacolo. Dopo due anni durante i quali il settore della cultura è stato paralizzato più volte e dopo mesi di battaglie a favore dei diritti per i lavoratori dello spettacolo, è questo l’importante risultato raggiunto dal Forum Arte e Spettacolo, un progetto composto da oltre 60 organizzazioni della filiera che si è interfacciato direttamente con le istituzioni per rappresentare quei professionisti che si sono sentiti invisibili.

Il mondo dello spettacolo e la piaga del lavoro sommerso

La maggior parte dei lavoratori dello spettacolo è isolata nel mercato del lavoro, soffre anche di una mancanza di potere contrattuale, che spesso porta a lavorare in nero o ad accettare condizioni di lavoro con un livello di precarietà più alto rispetto ai lavoratori di altri settori e con conseguenze negative in termini di salute, sicurezza e previdenza sociale.

L’impatto del Covid-19 sul mondo dello spettacolo

In Italia, quest’anno, il mondo dello spettacolo ha perso un numero enorme di lavoratori: sono 70.000 i professionisti che hanno abbandonato il settore, parliamo di più di 1 lavoratore su 5.

Nuovi lavori nel mondo della musica: il social media marketing

Il mondo discografico, così come lo conosciamo, ha una storia relativamente recente ma che, negli anni, non ha subito grossi cambiamenti, fino a quando non è entrato in gioco il mondo del web.

Perché sono nate le cooperative di spettacolo? Come il mondo della musica potrebbe salvare le professioni di domani

Cos’hanno in comune un dj, un fonico, un batterista e una cantante lirica? Sono tutti lavoratori del mondo dello spettacolo e operano in teatri, locali notturni, stadi e feste di piazza. Un vero e proprio esercito di professionisti dello show business che vengono definiti lavoratori intermittenti. Non hanno un solo luogo di lavoro, mai lo stesso capo, e soprattutto non hanno un salario fisso assicurato.